Inaugurata la nuova Galleria dei Costumi

La contrada de Drago ha inaugurato la sua nuova Galleria dei Costumi, realizzata negli ex locali della società Camporegio di via del Paradiso. Lo spazio museale ospitale monture storiche della contrada. L’evento ha visto la partecipazione dei dirigenti delle consorelle e delle autorità civili e religiose. Il cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena, Colle Val d’Elsa e Montalcino, ha benedetto i nuovi spazi, al suo fianco il correttore Padre Alfredo. Presente anche il sindaco Luigi De Mossi. I festeggiamenti avevano preso il via venerdì 24 settembre, con la presentazione, presso il chiostro di San Domenico, del volume ‘La stoffa del Drago. Storia, iconografia e stili delle monture della contrada nel corso dei secoli’, di Walter Benocci e Giovanni Molteni. Presente anche Aurora Savelli, che ha scritto la prefazione del libro.

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Il dominio contradadeldrago.it tiene alla privacy dei suoi utenti. Per questo motivo vi fornisce un'informativa chiara e trasparente sull'uso dei cookies nel rispetto delle attuali normative Europee ed Italiane. A seguito della consultazione di questo sito - e previo il consenso informato - possono venire inviati e/o acceduti tramite il vostro browser dei cookies informatici.

Tramite il sito contradadeldrago.it possono venir inviati e/o acceduti tramite il vostro browser i seguenti tipi cookies:

Nota: Nessun cookie viene installato se il vostro browser è configurato per rifiutare i cookies da questo sito e dalle citate fonti terze parti. Attenzione: di norma i browser sono comunemente configurati per accettare i cookies, quindi vi preghiamo di informarvi sulle modalità specifiche per disabilitare la ricezione e installazione dei cookies nel vostro browser. Esistono anche molteplici estensioni e plugin che aiutano nella configurazione del comportamento browser al fine di rifiutare i cookies da tutti o da specifici siti.

Chiudi