Novità per le donazioni di sangue e test gratuito
Il Gruppo donatori di Sangue informa che, a seguito dell’epidemia Covid-19, sono intervenute alcune modifiche circa le modalità per effettuare le donazioni del sangue.
In questo periodo, fino a nuova comunicazione, le donazioni di sangue potranno continuare solamente previo appuntamento e alla stessa procedura sarà sottoposto il comune prelievo e la consegna nel punto prelievo.
A partire da lunedì 15 giugno sarà attiva la nuova applicazione “Zerocoda”, che agevolerà la prenotazione del donatore-paziente. A seguire le immagini esplicative del funzionamento della applicazione. Dallo stesso giorno sarà disponibile gratuitamente il test Sars – CoV – 2 IgG per i donatori di sangue.
Di seguito alcune informazioni preliminari:
• Il test non è obbligatorio, ma è su base volontaria
• Il test verrà eseguito al momento della donazione solo ai donatori prenotati
• Il periodo di esecuzione sarà 15 giugno al 15 dicembre
• Il test sarà eseguito una sola volta in tale periodo
• Il donatore deve fornire il numero di telefono per eventuale contatto
• E’ prevista la firma di uno specifico consenso informato
• Il test può essere richiesto da donatori prenotati per qualsiasi tipo di donazione
• Il candidato donatore non rientra fra i donatori a cui il test viene fatto (ma alla donazione sì)
• Viene raccolta una provetta di sangue aggiuntiva
• In caso di test sierologico negativo il donatore non riceverà nessuna comunicazione
• Solo in caso di test sierologico positivo i donatori saranno contattati dal medico trasfusionista
• In caso di test sierologico positivo il donatore riceverà le indicazioni del numero verde da contattare per prenotare il tampone nasofaringeo e avere indicazioni sui comportamenti da tenere nel frattempo
• In caso di positività al test il donatore deve chiamare il numero verde per prenotare il tampone il prima possibile
• Il tampone sarà eseguito entro 24 ore
• La risposta del tampone sarà comunicata entro 24 ore direttamente al donatore dal Laboratorio di riferimento via sms, mail e sul fascicolo sanitario
• Il donatore non è tenuto a riferire esito del tampone al Servizio Trasfusionale di riferimento perché il Servizio Trasfusionale scaricherà direttamente il referto dal database del laboratorio ( con password nominative abilitate)
• Nel caso di esito positivo del tampone il donatore verrà preso in carico dai Servizi di Igiene territoriali
• In caso di test sierologico positivo IgG e successivo tampone negativo il donatore, se disponibile, può essere avviato al percorso di valutazione di idoneità per la donazione di plasma iperimmune.
Si ricorda, inoltre, che previa presentazione di impegnativa medica si potranno richiedere ulteriori esami ematologici rispetto a quelli effettuati di routine a tutti i donatori.
In allegato i passaggi necessari per prenotare il servizio.