Nel Nicchio per parlare di vaccinazioni

Prosegue l’iniziativa “Salute in Contrada”, intrapresa dalle commissioni solidarietà di tredici consorelle e patrocinata dal Magistrato delle Contrade e dal Comune di Siena.

Venerdì 27 gennaio, dalle ore 17,30, sarà la volta del Nicchio ospitare presso la Società “La Pania” un incontro sull’importanza delle vaccinazioni al fine di debellare malattie che si ritenevano scomparse e che invece rischiano di riproporsi aggressivamente.

L’incontro si svolgerà in collaborazione con i gruppi dei donatori di sangue delle Contrade e vedrà la partecipazione della dottoressa Alessandra Bagnoli, responsabile della rete vaccinazioni per l’Azienda Usl Toscana Sud Est, del dottor Paolo Almi, che ha diretto per molti anni la struttura di malattie infettive delle Scotte, e del giovane Tommaso Nistri, che parlerà della propria esperienza personale alle prese con la malattia meningococcica e con le sue conseguenze.

Tutti i contradaioli ed i senesi sono invitati a partecipare a questa iniziativa per saperne di più su un tema di grande interesse ed attualità.

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Il dominio contradadeldrago.it tiene alla privacy dei suoi utenti. Per questo motivo vi fornisce un'informativa chiara e trasparente sull'uso dei cookies nel rispetto delle attuali normative Europee ed Italiane. A seguito della consultazione di questo sito - e previo il consenso informato - possono venire inviati e/o acceduti tramite il vostro browser dei cookies informatici.

Tramite il sito contradadeldrago.it possono venir inviati e/o acceduti tramite il vostro browser i seguenti tipi cookies:

Nota: Nessun cookie viene installato se il vostro browser è configurato per rifiutare i cookies da questo sito e dalle citate fonti terze parti. Attenzione: di norma i browser sono comunemente configurati per accettare i cookies, quindi vi preghiamo di informarvi sulle modalità specifiche per disabilitare la ricezione e installazione dei cookies nel vostro browser. Esistono anche molteplici estensioni e plugin che aiutano nella configurazione del comportamento browser al fine di rifiutare i cookies da tutti o da specifici siti.

Chiudi