Notizie

Gli Eroi della Polvere
Martedì 14 maggio 2025 alle ore 18, presso la Sala delle Vittorie della Contrada del Drago, si terrà la presentazione del quaderno "I Malavolti" n°13, dedicato alla storica squadra di ciclismo dilettantistica della Società Sportiva Camporegio, vincitrice del Campionato Italiano a squadre su strada nel 1951. Durante l’evento, intitolato “Gli Eroi della Polvere”, interverranno Osvaldo Lelli, Giancarlo Brocci, Mauro Caverni, Marco Pasquini e Giordano Cioli.

Il Tesoro di Gianfranco, la serata in suo onore
Un gesto generoso, quello della famiglia di Gianfranco Campanini, che ha donato all’Archivio Storico della Contrada del Drago gran parte del patrimonio di documenti, libri e foto che Gianfranco aveva raccolto e collezionato nell’arco della sua vita. L’8 maggio scorso, nella Galleria dei Costumi, alla presenza di tanti dragaioli e amici, la Contrada ha voluto ricordare Gianfranco, deceduto il 22 aprile dello scorso anno all’età di 84 anni, con una serata a lui dedicata. Per l’occasione è stato presentato un Quaderno de "I Malavolti" e un filmato curato da Massimo Biliorsi e Riccardo Domenichini. Le testimonianza su Gianfranco sono state di Laura Bonelli, Carlo Rossi, Laura Vigni (ex direttrice dell'Archivio Storico del Comune di Siena) e Francesco Tiravelli, brucaiolo, anche lui appassionato frequentatore degli Archivi storici della città, che ne ha tracciato un ricordo commosso, sottolineando anche gli aspetti divertenti del suo rapporto di amicizia che aveva con Gianfranco. Il materiale donato alla Contrada è davvero imponente: fotografie, cartoline d’epoca, agende piene di appunti, libri e documenti in copia provenienti dall’Archivio Storico del Comune di Siena, dall’Archivio di Stato e dalla Biblioteca degli Intronati, luoghi che Gianfranco frequentava assiduamente alla ricerca di notizie, curiosità, documenti e tutto quanto potesse contribuire a ricostruire storie e aneddoti, cronache e vicende di Palio, di Contrade e fantini, della Contrada del Drago e del suo territorio. La famiglia ha donato agli archivi delle altre 16 consorelle le centinaia di fotografie collezionate da Gianfranco, un dono che è stato apprezzato molto. La Contrada del Drago rinnova il suo sentito ringraziamento alla moglie Emiliana, a Simone e Chiara e alla sua amata nipote Anita per questo prezioso dono che arricchisce il patrimonio di documenti e immagini dell’Archivio Storico del Drago e che sarà oggetto di cura da parte degli Addetti all’Archivio. La catalogazione della donazione Campanini, di volta in volta aggiornata, è consultabile inquadrando con il proprio smartphone il QR Code che appare nella pubblicazione e su I Malavolti di Maggio.

Il Tesoro di Gianfranco
Siamo lieti di comunicare che giovedì 8 maggio alle ore 18:30, presso la Galleria dei Costumi, avrà luogo la serata evento dedicata a "Il Tesoro di Gianfranco" Un’occasione speciale per onorare la generosa donazione all’Archivio Storico della nostra Contrada del patrimonio documentale e fotografico collezionato nel corso della vita di Gianfranco Campanini ed un ulteriore momento per ricordare il suo profondo affetto per il Drago, il Palio e la nostra amata città. Con le testimonianze di: Carlo Rossi, Laura Vigni, Luca Luchini, Francesco Tiravelli. Proiezione del video ricordo realizzato da Massimo Biliorsi e Riccardo Domenichini (Moviement HD).

Ondeon, i bambini del Drago fanno spettacolo
"E pur si muove" scoprono i bambini del Drago sul palco di Ondeon 2025. Una avventura straordinaria per i 21 attori che hanno magistralmente interpretato la commedia scritta da Mao Garosi. E' stata necessaria un bel po' di pazienza da parte degli addetti del Gruppo Giovani, ma il risultato è stato eccellente. Ecco i 21 bravissimi attori Filippo Rosini Guido Gotti Guglielmo Tiezzi Niccolò Cavaliere Bernardo Bechi Adriano Nastasi Giuliano Nastasi Matteo Fabbrini Giulia Cocchi Sofia Parrella Sofia Coppola Giulia Spaccocci Martina Parrella Rebecca Rosticci Valerio Barresi Lorenzo de Michelis Costante Vasconetto Giulia Fabbrini Anita Rosi Azzurra Burrai Olivia Mantengoli

Festa di Primavera
I Signori del Brio annunciano e vi invitano il 12 Aprile alla Festa di Primavera. La primavera è nell’aria e non possiamo perdere l’occasione di festeggiare insieme! Vi invitiamo a una serata speciale con musica, cena e tanto divertimento! Il 12 aprile presso la Società di Camporegio si terrà la Festa di Primavera, inizieremo con una cena con musica alle ore 20.30 per poi proseguire con un grandissimo ritorno: I MAMALOVER che ci faranno cantare e ballare fino a chiusura. L’acquisto anticipato della tessera è per tutti obbligatorio a causa degli inconvenienti accaduti nelle ultime serate organizzate: - per i contradaioli sarà possibile acquistare la tessera per la cena, presso la Società di Camporegio, dopo il consueto cenino nelle seguenti date: 2, 4, 9 Aprile. - per gli esterni, oltre che per i contradaioli, l’acquisto della tessera sarà possibile nelle seguenti date: 5 e 8 Aprile, dalle 17.30 alle 19.30, presso la Segreteria della Contrada del Drago in Via del Paradiso n. 33. Ingresso libero dopo cena per over 18, fino ad esaurimento posti. GUARDAROBA NON CUSTODITO.

Cena Donatori di sangue
Il Gruppo donatori di sangue è lieto di comunicare che venerdì 11 aprile si svolgerà la cena, a cui è invitata a partecipare tutta la Contrada, dei donatori e per l’occasione saranno presenti i Presidenti dei gruppi donatori delle nostre Consorelle. Durante la serata sarà, inoltre, previsto un intrattenimento musicale dal vivo (karaoke).